Stage giovani e soggiorno anziani 2018

È iniziato oggi, lunedì 17 settembre, il XX Stage per giovani discendenti da emigrati di origine giuliana, organizzato dall’Associazione Giuliani nel Mondo, col sostegno finanziario della Regione.

Lo Stage ha carattere formativo-culturale e si propone di favorire una maggiore conoscenza della storia, della cultura, dell’arte e delle tradizioni popolari della Venezia Giulia, dell’Istria e della Dalmazia, dell’economia e delle realtà della ricerca scientifica e tecnologica, nonché delle istituzioni di Trieste, di Gorizia e della Regione Friuli Venezia Giulia.

Quest’anno una serie di incontri e di visite sono organizzati in collaborazione tra l’AGM e altre tre associazioni rappresentative dei corregionali all’estero (EFASCE, ALEF e ERAPLE), nell’ambito di un progetto comune finanziato dall’Amministrazione regionale.

I 15 giovani - provenienti da Argentina, Australia, Brasile, Sudafrica e Uruguay - sono stati accolti nella sede dell’Associazione Giuliani nel Mondo dal Presidente Dario Locchi, dai Vicepresidenti Eugenio Ambrosi, Franco Miniussi e Paolo De Gavardo, dal tesoriere Marino Predonzani e dal Direttore Fabio Ziberna, che hanno portato ai partecipanti il benvenuto dell’Associazione ed illustrato loro le finalità ed il programma dello stage.

Presenti, inoltre, i Presidenti dei Sodalizi di Curitiba, Maria Josè Cettina de Luca Coltro e di Progreso Canelones Marcela Furlan ed la Consigliera dell’AGM Rosanna Turcinovich.

È iniziato oggi anche il VII Soggiorno degli emigrati anziani di origine giuliana - provenienti quest’anno da Australia, Brasile e Uruguay - organizzato dall’AGM con il contributo della Regione.